Cari soci, Siamo lieti di informarvi che il 5 e 6 giugno si terrà a Camaldoli il primo corso di formazione, destinato ai soci CAI, per la gestione delle Stazioni di Terapia Forestale.... Leggi tutto
Per poter utilizzare GeoResQ è necessario possedere uno smartphone con sistema operativo Android, iOS Apple e Windows Phone, che deve essere dotato di antenna GPS e di Sim telefonica abilita... Leggi tutto
Si ripropone (finalmente!) un percorso trekking ad anello poco conosciuto in territori apuani tranquilli e rilassanti che regala una splendida visuale sul litorale, sul Procinto, la cresta d... Leggi tutto
La traversata dei Bimbi del Procinto è una delle vie classiche delle Apuane, molto nota e ripetuta per la relativa facilità, e la bellezza dei paesaggi circostanti. L’escursione parte... Leggi tutto
L’escursione, inizialmente prevista per lo scorso 28 febbraio e rimandata per le note vicende, parte dal paese di Carda (m. 690) e sale alla Cima Bottigliana (m. 1455), punto più alto dell’u... Leggi tutto
La nostra escursione inizia a quota m. 863 in località Pratieghi (comune Badia Tedalda) che si trova nella ridente vallettina intorno alle sorgenti del fiume Marecchia. Per carrareccia coinc... Leggi tutto
ITINERARIO: L’escursione prevede un percorso ad anello nel cuore del Parco delle Foreste Casentinesi, recentemente entrato nella prestigiosa “Green List” dell’Unione mondia... Leggi tutto
Contea si chiama la valle circostante il torrente Chiassaccia, racchiusa fra le colline che vanno da Montauto a Montemercole, Poti, Monte Castellaccio, Campriano, Chiaveretto. Il suo nome de... Leggi tutto
I dintorni di Arezzo offrono innumerevoli possibilità di addentrarsi in zone poco battute e sconosciute ai più ma non per questo meno meritevoli di essere scoperte. Una di queste è la parte... Leggi tutto
Viene oggi presentata la nuova Carta dei Sentieri del Pratomagno realizzata da D.R.E.AM. Italia in collaborazione con le Sezioni del Club Alpino Italiano di Arezzo e Valdarno Superiore, a 25... Leggi tutto