18 Febbraio 2024: Vecchia ferrovia Colle Val d’Elsa-Poggibonsi (SI)

0
47

Visiteremo la medievale Colle Val d’Elsa, patria del geniale architetto Arnolfo di Cambio e centro di produzione di Cristallerie, poi percorreremo 7 chilometri di pista ciclo-pedonale aperta nel 2011 che recupera il tracciato della vecchia ferrovia che univa Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi, in disuso dal 1987.

Il vecchio tracciato ferroviario, con pendenze minimali, è stato recuperato con l’utilizzo di materiali con ridotto impatto ambientale e paesaggistico, al fine di non alterare il contesto naturale del percorso, quasi completamente immerso nel verde. Il fondo è costituito da macinato di terra e marmo di Siena compattato da rullo compressore formando la tipica strada “sterrata” bianca.

Giunti a Poggibonsi avremo modo di visitarne il centro storico e l’imponente Fortezza Medicea di Poggio Imperiale che ospita al suo interno la ricostruzione di un antico villaggio (= Archeodromo), per poi concludere l’escursione nel gotico convento Francescano dedicato a San Lucchese, primo terziario francescano.

 

Saremo accompagnati dalla guida GTA Rossella Paionni, che ci aiuterà a scoprire questa zona del Chianti e le sue bellezze.

Escursione aperta anche a non Soci Cai

                      

Orario e luogo di Partenza: Parcheggio Palasport “Le Caselle “ ore 7.15 . Viaggio con Bus.

Orario Rientro: 18.45 (max 50 partecipanti)

Quota di partecipazione: compreso Pullman e visita guidata: SOCI €  26,00  – Under 18 €  20,00

NON SOCI  €  26,00 + 8,40 di assicurazione copertura infortuni = €  34,40

Iscrizioni a decorrere dal giorno: MARTEDI’ 30 GENNAIO

Temine iscrizioni: MARTEDI 13 FEBBRAIO 

Lunghezza e difficoltà : 8 Km sul tracciato pedonale della vecchia Ferrovia + 5 km nei borghi di Colle Val D’Elsa e Poggibonsi + Fortezza P. Imperiale e conv. San Lucchese

Dislivelli: circa 250 metri tra visita dei borghi storici e tracciato vecchia Ferrovia

Equipaggiamento: scarpe da trekking

Accompagnatore dell’uscita: ANDREA GHIRARDINI

Tel. 3357126135