22 Ottobre 2023 DA BOCCA SERRIOLA A BOCCA TRABARIA SUL SENTIERO ITALIA

0
54

Il nome ‘trabaria’ deriva da latino ‘trabs’ trave o tronco, poiché in epoca romana i ricchi boschi del crinale appenninico fornivano i tronchi necessari per il naviglio della flotta. Serriola significa invece sega, dal latino ‘serrula’, strumento indispensabile per tagliare i predetti tronchi (trabes).

A continuazione del tratto percorso l’anno scorso Viamaggio-Bocca Trabaria, si procede ora a col successivo lungo il Sentiero Italia (SI) che, come si saprà, è il cammino, suddiviso in 527 tappe, che partendo da Santa Teresa Gallura  in

 provincia di Sassari, prosegue  attraverso la  Sicilia e quindi lungo tutta la dorsale appenninica e il versante meridionale delle Alpi fino a Muggia, in quel che rimane dell’Istria italiana, utilizzando lunghi tratti di itinerari preesistenti quali la Grande Traversata delle Alpi, l’Alta Via dei Monti Liguri e la Grande Escursione Appenninica.

Il tratto che percorreremo noi corrisponde al locale sentiero CAI 100.

 Trattasi di camminata fra boschi di fagacee e querce, facile, che si svolge in massima parte su carrareccia e strada bianca. Ci fermeremo per il pranzo al sacco alle falde del monte Moriccie (966 m.) da dove si gode una bellissima vista sul monte Nerone e Catria.

La partenza è alle ore 7 visto che il sole tramonta verso le ore 17.

 

Orario e luogo di Partenza: ore 7 stadio del baseball, in autobus 

Orario Rientro: verso le 18

Quota di partecipazione: euro 43 da versare contestualmente all’iscrizione 

Iscrizioni a decorrere dal giorno: 21/9/23 

Temine iscrizioni: 12/10/23

Dislivelli lunghezza e difficoltà: disl. 890 m. per 21 km, E

Equipaggiamento: da montagna, adatto alla stagione.

Non essendoci fonti intermedie è bene portare almeno 1 litro d’acqua oltre al pranzo al sacco

 

Direttori dell’uscita :

V. Nocentini (392 5050500)

E. Vecchietti Poltri (335 5879613