L’escursione si svolgerà intorno al Sasso di Pale di cui toccheremo la vetta. È una escursione breve e sicura, ma molto interessante sia da un punto di vista naturalistico e pano... Leggi tutto
Il passo della Calla è un valico di crinale dell’Appennino tosco-romagnolo, sullo spartiacque fra le valli del Bidente e dell’Arno. Situato a 1296 m. s.l.m. è il più alto v... Leggi tutto
Prima uscita dell’anno nuovo MMXX. La gita prevede una passeggiata di circa 5/6 chilometri dalle Torri di Beccati Questo (dove lasceremo le auto) e Beccati Quest’Altro . Da circa 600 anni qu... Leggi tutto
Cari soci, oltre al doveroso ma piacevole augurio di Buon Natale e buone avventure vi informo brevemente sulle attività che intendiamo mettere in cantiere per il prossimo 2020. Molti d... Leggi tutto
In sostituzione della escursione Palazzo del Pero – Arezzo Castiglion Fiorentino – Arezzo è uno dei trekking classici del nostro territorio. Altre volte è stato organizzato dalla nostra sezi... Leggi tutto
Quest’anno la castagnata sociale verrà fatta nella patria della castagna aretina, dove i castagneti sono tenuti puliti e spazzati come il soggiorno di casa e dove le castagne, a dispetto del... Leggi tutto
ITINERARIO: La nostra escursione partirà dall’ abitato di Pischiano, frazione di Montagna (Sansepolcro)( 43°36’47.75”N, 12°11’21.62″E ), per un panoramico e sem... Leggi tutto
Grazie al fondamentale contributo del Club Alpino Italiano, il 19 giugno 1983 nasce il sentiero Italia. Con i suoi 6.100 km, l’itinerario attraversa l’intero arco alpino e la dor... Leggi tutto
in sostituzione a quanto in calendario proponiamo: Il monte Fumaiolo (1.407 m) è una cima dell’Appennino tosco-romagnolo, vicino alla cui vetta, a 1268 m., nasce il Tevere. L... Leggi tutto
Un fine settimana da trascorrere in uno degli scenari più suggestivi delle Dolomiti della Val di Fassa, congiungendo in due mezze giornate (o poco più…) di escursioni l’incantevole Lago di C... Leggi tutto