Il paesaggio della Tordini – Galligani è
particolarmente affascinante: di fronte allo
sviluppo della via ferrata si erge l’imponente
parete nord del Pizzo d’Uccello, una verticale
di 900 metri che è una delle pareti simbolo
delle Alpi Apuane. La ferrata è un percorso
attrezzato di media difficoltà, che parte dalle
Cave Cantonaccio in prossimità del paese di
Ugliancaldo.
Lasceremo le auto nel paesino di Ugliancaldo e
ci dirigeremo a piedi verso le Cave distanti circa
4,8 chilometri, nei cui pressi si situa l’attacco del
percorso attrezzato.
La ferrata ha un lungo sviluppo ed è
caratterizzata da un primo settore composto da
una lunga placca inclinata in cui si procede
prevalentemente in aderenza senza particolari
sforzi eccetto per alcuni facili balzi in cui si può
procedere in arrampicata senza l’ausilio del cavo.
Sono presenti anche molti fori praticati nella
roccia che fungono da ottimi appoggi per i piedi.
Si prosegue senza particolari difficoltà fino a
raggiungere il filo di cresta.
Il settore seguente, il secondo ed ultimo, segue
quasi il filo di cresta per uno sviluppo di quasi
400 metri e permette di raggiunge facilmente la
meta di Foce Siggioli. La ferrata è sempre ben
appigliata e piena di cavità, ma con uno
sviluppo piuttosto lungo che richiede una
buona foma fisica.
Una volta terminata la ferrata, la discesa avviene
lungo la Cresta di Capradossa (segnavia CAI
181), con un percorso caratterizzato da una
cresta aerea con tratti facili ma in leggera
esposizione (si richiede attenzione in alcuni
passaggi): dopo questo tratto prenderemo il
sentiero CAI 192 in discesa per arrivare alle auto
ad Ugliancaldo.
Orario e luogo di Partenza: Domenica 25 maggio ore 06.45
Palasport Le Caselle ad Arezzo. Viaggio con auto proprie,
Arezzo – Ugliancaldo e ritorno 250 Km andata + 250 Km
ritorno via A1, A11 ed A12 circa 3 ore. Costo per ogni auto da
suddividere tra i partecipanti, secondo le regole della sezione
CAI di Arezzo, € 100 per auto oltre al costo per l’autostrada.
Orario Rientro: ore 21.00 circa del 25 maggio 2025.
Quota di partecipazione: € 5 a persona.
Iscrizioni a decorrere dal giorno: martedì 15 Aprile 2025.
Temine iscrizioni: martedì 20 maggio 2025.
Dislivelli lunghezza e difficoltà: EEA in percorso attrezzato
via ferrata grado PD -, distanza totale 9.85 Km, ascesa totale
811 m, tempo di avvicinamento all’attacco della ferrata 1h45 –
tempo di percorrenza della ferrata 2h30’ – tempo di ritorno alle
auto 1h30.
Equipaggiamento: imbracatura, kit da ferrata, guanti da
ferrata, casco, almeno 3 moschettoni, 2 cordini, scarponi da
trekking con suola Vibram, abbigliamento adatto alla stagione.
È richiesta una buona forma fisica.
Numero massimo partecipanti: 12.
Direttori dell’uscita:
Andrea Bigozzi 333/398.7946
Massimo Alterini 347/437.1558