Si parte dal convento quattrocentesco di Sargiano percorrendo il sentiero 551 che coincide con l’antica via Romea Germanica. La via Romea Germanica è un percorso di pellegrinaggio medievale... Leggi tutto
Gita attorno alle colline di Arezzo, con partenza dal Piazzale antistante la Piscina Comunale (Zona Stadio) e rientro nel pomeriggio allo stesso posto. Percorreremo il sentiero 549A fino a S... Leggi tutto
La sezione Cai di Pisa, organizza un corso di introduzione allo sci alpinismo dal 15 Febbraio al 14 Marzo 2021. Possibilità di noleggiare le attrezzature necessarie. Chiedere al momento dell... Leggi tutto
La scuola di alpinismo-scialpinismo e arrampicata del Cai di Pisa, organizza dal 02/02/21 al 21/02/21 un corso sulla prevenzione e autosoccorso in ambiente innevato. Trovate qui tutte le inf... Leggi tutto
Carissimi Soci, amici e simpatizzanti siamo arrivati alla fine di questo 2020 segnato drammaticamente dalla pandemia mondiale Covid-19. La quasi totalità delle nostre attività in programma p... Leggi tutto
Una Giornata Internazionale della Montagna da vivere online con il Club Alpino Italiano: 11 Dic 2020
L’11 dicembre dalle ore 18:00 alle 21:30, in occasione della Giornata Internazionale della Montagna, quest’anno dedicata alla biodiversità, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube u... Leggi tutto
Con il ritorno della Toscana in zona arancione abbiamo deciso di riaprire la sezione per un paio di giovedì prima delle festività Natalizie. In considerazione del fatto che la situazione è a... Leggi tutto
Carissimi soci, come già anticipato lo scorso 24/10/20 durante l’Assemblea dei Soci in modalità remoto, sentito anche il parere legale del Cai Centrale, in ragione del divieto di riuni... Leggi tutto
Carissimi Soci, a seguito del nuovo DPCM e del successivo aggravamento della situazione, che vede la Toscana entrare in area Arancione, ci vediamo costretti ad annullare per il momento tutte... Leggi tutto
Sulle tracce del “Viaggio d’Amore” del poeta Dino Campana attraversando il borgo dell’idillio con la scrittrice Sibilla Aleramo. Le descrizioni campaniane raccontano... Leggi tutto