Alle porte della città di Arezzo sulle colline dell’alpe di Poti, tagliate dal corso del torrente Cerfone, fin dall’anno mille si hanno notizie di un’abbazia costruita in p... Leggi tutto
Quest’anno l’Alpe di Catenaia ed i suoi antichi e rigogliosi boschi di castagni e faggi sarà lo scenario anche del tradizionale appuntamento della castagnata, con una giornata ch... Leggi tutto
Sessione aperta anche a non soci. Gli effetti benefici della Terapia Forestale, oggetto di ricerche sperimentali di CAI con CNR, sono noti da decenni. La TF è riconosciuta in vari paesi tra... Leggi tutto
La Via dei Cavalleggeri è un tracciato che risale al ‘500 e che permetteva ai soldati – appunto, i Cavalleggeri – di sorvegliare il tratto costiero che va da Piombino a Liv... Leggi tutto
Escursione sul far della sera in fuga dal calore della pianura con partenza e arrivo in località Casa Taverni, dove al termine del percorso (ore 21) sarà servita l’apericena a base di prodot... Leggi tutto
Domenica 11 giugno 2023 si svolgerà la Giornata Nazionale dei Sentieri in Cammino nei Parchi. La nostra attenzione sarà rivolta alla scoperta delle realtà naturalistiche e culturali del Parc... Leggi tutto
L’escursione, aperta anche ai non soci, rientra nel percorso divulgativo iniziato nel 2022 che il Comitato Scientifico della Sezione ha proposto per introdurre coloro che sono interessati ad... Leggi tutto
Poco fuori città, dove si incontrano le vallate della provincia: Casentino, Valdarno e Val di Chiana, si trova l’antico Ponte Buriano e la Riserva Naturale di Ponte Buriano e Penna. Un... Leggi tutto